antincendio
CORSI ANTINCENDIO
(D.Lgs. 81/08 artt. 37 comma 9 e 46 - D.M. 10/03/98 e s.m.i.)
A seguito della valutazione del rischio di incendio, eseguita secondo i criteri di cui al
b) designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di
[...]
l) adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 (informazione ai lavoratori) e 37 (formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti);
[...]
- Corsi RISCHIO BASSO (4 ore) - per attività a basso rischio di incendio;
- Corsi RISCHIO MEDIO (8 ore) - per attività a medio rischio di incendio;
- Corsi RISCHIO ELEVATO (16 ore) - per attività ad elevato rischio di incendio.
Per alcune specifiche attività indicate nel D.M. 10/03/98 è inoltre necessario sostenere specifico esame presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
Conast offre un supporto per l'organizzazione di suddetto esame; per richiedere specifico preventivo potete chiamare il numero 030 3774422 o mandare un'e-mail all'indirizzo segreteriacorsi@conast.it.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 introduce l'obbligo di aggiornamento periodico:
Art. 37, comma 9: "I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico;"
A tal proposito, non è ancora stato emanato uno specifico decreto che disciplini la durata e la periodicità di tale aggiornamento.
Per far fronte alle numerose richieste di attivazione dei corsi di aggiornamento, la Direzione Centrale del Corpo dei Vigili del Fuoco ha emanato una circolare valida sull'intero territorio nazionale.Qui trovi le indicazioni utili per l'Aggiornamento Antincendio.
Corsi organizzati su richiesta
Se dovete iscrivere un numero cospicuo di dipendenti o volete organizzare il corso presso la vostra sede, chiamateci per un preventivo personalizzato allo 030 3774422.