Nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali
Sul sito del Garante è stato pubblicata una guida interpretativa del nuovo Regolamento europeo che entrerà in vigore il prossimo anno.
Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Sul sito del Garante all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6302257 è stato pubblicata una guida interpretativa e comparativa del nuovo Regolamento europeo che andrà in vigore in via definitiva dal 25 maggio 2018. Si tratta di un ipertesto, quindi non disponibile per il download, suddiviso in sei sezioni:
- Fondamenti di liceità del trattamento
- Titolare, responsabile, incaricato del trattamento
- Informativa
- Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili
- Diritti degli interessati
- Trasferimenti internazionali di dati
fra le quali si "naviga" mediante collegamenti e rimandi.
Lo stesso Garante dichiara che: "Il testo potrà subire modifiche e integrazioni, allo scopo di offrire sempre nuovi contenuti e garantire un adeguamento costante all'evoluzione della prassi interpretativa e applicativa della normativa".
Nella pratica significa che siamo ancora in attesa di una norma nazionale, annunciata, che abolisca il D.L.196/03 e ne confermi quei punti non trattati dal nuovo Regolamento.
Fino a quel momento cogliamo le "indicazioni" del Garante e ci prepariamo alla verifica delle modifiche da adottare quando tutti gli strumenti saranno definiti e disponibili.
Gianfausto Vincenzi
CONTATTI
Per informazioni:
tel. 030 3774422
Elenco delle news
- CONSIP: scade il 18 Agosto la pre-abilitazione ai Nuovi bandi MEPA
CONSIP: scade il 18 Agosto la pre-abilitazione ai Nuovi bandi MEPA - Nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali
Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali - Proroga per la formazione addetti macchine agricole e forestali
Proroga per la formazione addetti macchine agricole e forestali - DL Milleproroghe: contiene importanti deroghe
DL Milleproroghe: contiene importanti deroghe - Rischio di incidenti in itinere: obblighi, prevenzione e formazione
Rischio di incidenti in itinere: obblighi, prevenzione e formazione - Datori di Lavoro RSPP: scadenza 11 Gennaio 2017
L'11 Gennaio 2017 è il termine ultimo per concludere gli aggiornamenti obbligatori in materia di sicurezza per i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP. - Stress lavoro correlato: valutazione del rischio nel settore dell’istruzione
Stress lavoro correlato: valutazione del rischio nel settore dell’istruzione - Campi Elettromagnetici: entrerà in vigore il D. Lgs. 159/2016
Campi Elettromagnetici: entrerà in vigore il D. Lgs. 159/2016 - In vigore dal 4 Settembre il nuovo Accordo sulla Formazione RSPP/ASPP
In vigore dal 4 Settembre il nuovo Accordo sulla Formazione RSPP/ASPP - DM 12 Luglio 2016: modifica agli allegati 3A e 3B del D.Lgs 81/08
DM 12 Luglio 2016: modifica agli allegati 3A e 3B del D.Lgs 81/08 - Regolamento europeo DPI: progettazione e requisiti dei dispositivi
Regolamento europeo DPI: progettazione e requisiti dei dispositivi - Rischio caduta, assorbitori di energia e peso dei lavoratori
Rischio caduta, assorbitori di energia e peso dei lavoratori - E' stato pubblicato Testo Unico aggiornato a Giugno 2016
E' stato pubblicato Testo Unico aggiornato a Giugno 2016 - Prevenzione incendi: novità per le strutture scolastiche
Prevenzione incendi: novità per le strutture scolastiche - Inail: i rischi per la sicurezza e la salute nelle piscine
Inail: i rischi per la sicurezza e la salute nelle piscine - Buone prassi per il rischio di sovraccarico in agricoltura
Buone prassi per il rischio di sovraccarico in agricoltura - Interpello: rischi da agenti chimici all’interno di siti contaminati
Interpello: rischi da agenti chimici all’interno di siti contaminati - Guida alla gestione delle emergenze nei cantieri edili
Guida alla gestione delle emergenze nei cantieri edili - Guida Inail: rischio fumo passivo, cosa fare in azienda
Guida Inail: rischio fumo passivo, cosa fare in azienda - Quaderno tecnico sull'uso in sicurezza dei trabatelli.
Quaderno tecnico sull'uso in sicurezza dei trabatelli.